Un gruppo di professionisti socio sanitari a casa tua
Scopo primario dell'assistenza domiciliare è quello di favorire la migliore permanenza dell'assistito al proprio domicilio e nel normale ambiente di vita.
Attraverso un progetto d'intervento domiciliare condiviso con l'utente e la famiglia, vengono individuati gli obiettivi, gli interventi più appropriati ai bisogni e alla situazione, tempi e modalità d'intervento, garantendo la risposta ai bisogni assistenziali e favorendo il mantenimento del livello più alto possibile di autonomia.
Gli interventi socio assistenziali domiciliari vengono effettuati attraverso l'attivazione di un operatore socio assistenziale (ASA/OSS) in possesso dei titoli di studio richiesti dalle normative vigenti, di un'esperienza pregressa e di referenze.
- Un gioco di squadra -
L'assistenza domiciliare è alla base del nostro lavoro quotidiano.
Per poter offrire la migliore assistenza ai nostri utenti prima di iniziare qualsiasi servizio viene attivato il P.A.F. - Piano si Assistenza Familiare, un iter di attività che ci aiutano ad ottenere informazioni sanitarie e non dell'assistito e ci metto in condizione di poter avere una situazione sanitaria e sociale sempre aggiornate.
Il servizio prevede fra le svariate attività i colloqui con il caregiver, il medico curante o il personale sanitario e la stesura della Cartella Socio Assistenziale Domiciliare.
Siamo certi così di garantire un servizio di assistenza sempre puntuale ed efficiente adatto alle singole esigenze dell'assistito.
Assistenza domiciliare:
- aiuto per la cura della casa
- cura ed igiene della persona
- alzata e vestizione
- sostegno nella deambulazione
- preparazione dei pasti
- accompagnamenti (uffici pubblici, visite mediche, piccole commissioni, spesa)
- assistenza e vigilanza a persone parzialmente o totalmente non autosufficienti